Rossana Roiter

Psicomotricista e TNPEE

Psicomotricista e terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.

Da più di 10 anni svolgo la mia professione di psicomotricista e terapista in ambito riabilitativo, preventivo ed educativo.

Grazie a metodologie a mediazione corporea lavoro con bambini, ragazzi e famiglie in interventi di educazione, prevenzione e sostegno psicomotorio.

La psicomotricità integra in sé ogni ambito dello sviluppo infantile: comportamentale, emotivo, motorio, cognitivo, comunicativo, adattivo, …

Attraverso il movimento aiuto i bambini a sviluppare una maggiore coscienza di sé, nel tempo e nello spazio, promuovendo autonomia, autostima e motivazione. 

Tutto attraverso il gioco e la relazione, mediati dal corpo e dai suoi movimenti. 

Collaboro attivamente con famiglie e scuole per il benessere di bambini e ragazzi. 

Vengo interpellata per migliorare inoltre il rapporto con la scuola e trovare le strategie più efficaci nei casi di difficoltà di comunicazione, apprendimento o comportamento, disprassia, disturbi dell’attenzione e di iperattività, disturbi dello spettro autistico, quadri sindromici o ritardo cognitivo. 

Su richiesta della famiglia, della scuola, della pediatra o della pedopsichiatra eseguo la valutazione psicomotoria di bambini e ragazzi in età evolutiva, osservandoli nella loro totalità mente-corpo, con un approccio olistico che considera sia il ‘saper fare’, che il ‘saper essere’ – in relazione all’ambiente circostante. 

Il percorso terapeutico si basa su attività ludiche come giochi di movimento (saltare, fare slalom, arrampicarsi…), manipolazione (costruzioni a blocchi, disegno, pittura, puzzle…), giochi simbolici (per la gestione della rabbia e dell’ansia), attività carta-matita, app, strumenti tecnologici (per potenziare le funzioni esecutive), giochi di regole e strategia (per migliorare il problem solving ed il rispetto dei turni e delle regole), rilassamento ed espressione corporea.

La mia formazione:

  • Mi sono laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva nel 2013 presso l’università Statale di Milano.
  • Nel maggio 2022 ho ricevuto l’equipollenza del titolo come Psicomotricista svizzera.
  • Ho frequentato e continuo a frequentare vari corsi di formazione per adempiere l’obbligo di formazione continua in medicina (ECM) in Italia.