Tutor dell’apprendimento specializzato in Disturbi Specifici dell’Apprendimento e ADHD
Laureata in Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Milano con una tesi svolta presso la University of Glasgow, sono mamma di tre ragazzi di cui due con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Nel 2013 ho lasciato il lavoro per dedicarmi interamente alla mia famiglia con un interesse sempre crescente per i meccanismi che sottendono all’apprendimento fino al 2017 quando sono giunte le diagnosi di dislessia e disortografia per i miei figli.

Da allora il mio interesse si è focalizzato sui DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e successivamente, sull’ADHD (disordine da deficit di attenzione e iperattività):
- A fine 2017 sono entrata a far parte del comitato di direzione di ADAT (Associazione DSA e ADHD Ticino) di cui ho auto il grandissimo privilegio di essere la vicepresidente per 4 anni.
- Nel 2018 ho ottenuto l’attestazione di “Esperto dei processi di apprendimento” da parte del Centro Studi Erickson e ho completato con successo il corso di formazione “Le competenze del tutor per alunni con DSA e BES” del Centro Servizi Scolastici Sapere Più di Milano.
- Nel 2019 ho effettuato un tirocinio di 50 ore presso il Laboratorio Specialistico per DSA “Il Punto” di Lugano e ho dato vita a HANGAR74 di Camilla Pastori, uno studio didattico specializzato in disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e disordine da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Nello stesso anno abbiamo ricevuto la diagnosi di dislessia, disortografia e disturbo del linguaggio del nostro secondo figlio.
- Nel 2020 ho concluso con successo la MasterClass DEAL per l’insegnamento delle lingue straniere agli studenti con bisogni educativi speciali con focus sui DSA organizzata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.
- Dal 2021 collaboro con lo studio polispecialistico Logos.ch di Barbara Gelmini a Manno e sono relatrice nel corso di formazione per Tutor dell’apprendimento specializzati in DSA erogato da ECAP Ticino UNIA in collaborazione con ADAT e Il Punto di Paola Jaumin.
- Nel 2022 ho frequentato con successo il corso “Tutor ADHD” del centro servizi scolastici Sapere Più (Milano) e ho iniziato a collaborare come editorialista con la rivista Emozioni – trimestrale di Umanesimo, Intelligenza Emotiva e Impresa.
- Dal 2023 sono relatrice in conferenze e corsi di formazione su DSA e ADHD per docenti di scuole professionali, formatori di apprendisti e formatori di corsi interaziendali in collaborazione con ADAT, SUFFP e altri enti come la Città di Lugano e UPSA.